PRL – Professione manutenzione e riparazione ascensori

Biglietti

PRL – Professione manutenzione e riparazione ascensori

Questo corso tratta tutti i contenuti obbligatori stabiliti dal contratto collettivo in materia di Prevenzione dei Rischi sul Lavoro (PRL) per la mansione di manutenzione e riparazione degli ascensori. Nel corso di 20 ore di formazione, i partecipanti affronteranno dai fondamenti preventivi comuni fino agli aspetti specifici della professione.

Contenuti del corso
1. Parte común o troncal:

1.1 Verifica, identificazione e sorveglianza del luogo di lavoro e del suo ambiente.

  • Rischi e misure preventive.
  • Conoscenza dell’ambiente di lavoro. Pianificazione delle attività dal punto di vista della prevenzione.
  • Stoccaggio e deposito dei materiali.
  • Manipolazione di prodotti chimici. Scheda di dati di sicurezza. Simbologia.
  • Ordine e pulizia.
  • Segnaletica. Circolazione all’interno del luogo di lavoro.

1.2 Interferenze tra attività.

  • Attività simultanee o successive.

1.3 Diritti e obblighi.

  • Quadro normativo generale e specifico.
  • Organizzazione della prevenzione.
  • Promozione della consapevolezza sull’importanza di impegnarsi nella prevenzione dei rischi sul lavoro.
  • Partecipazione, informazione, consultazione e proposte.

1.4 Sicurezza stradale

1.5 Primo soccorso e misure di emergenza .

2. Parte específica:

2.1 Definizione dei lavori

  • - Descrizione delle procedure e dei processi di lavoro sicuri del posto di lavoro.

2.2 Tecniche preventive specifiche .

  • - Applicazione del piano di sicurezza e salute nel compito specifico. Valutazione e informazione specifica sui rischi.
  • – Rischi specifici e misure preventive. .
  • - Protezioni collettive (installazione, usi, obblighi e manutenzione).
  • - Protezioni individuali (installazione, usi, obblighi e manutenzione).

2.3 Mezzi ausiliari, attrezzature e strumenti.

Allegato - Schede di Sicurezza


Nel nostro campus virtuale, ogni studente avrà accesso esclusivo a schede di sicurezza basate su situazioni reali, accuratamente selezionate dalla quotidianità di un tecnico ascensorista. Queste schede sono progettate come piccole scene pratiche, in cui viene presentato un caso concreto e lo studente è invitato a risolverlo attraverso domande interattive a scelta multipla, applicando il criterio preventivo corretto.

L’obiettivo è chiaro:

  • ✅ Che lo studente si riconosca negli esempi.
  • ✅ Che senta che parliamo la sua lingua e comprendiamo il suo mestiere.
  • ✅ Che sappia che questa formazione è fatta per lui, non solo per adempiere agli obblighi, ma per proteggere la sua salute, il suo tempo e il suo futuro professionale.
Durata e orario

Il corso si svolgerà in modalità presenziale, per un totale di 5 sessioni di 4 ore ciascuna, distribuite nell’arco di 4 giorni di lezione.

Ogni sessione si terrà dalle 16:00 alle 20:00.

Data e ora
lunedì 6 ottobre 2025
Inizio - 16:00 (Europe/Madrid)
venerdì 10 ottobre 2025
Fine - 20:00 (Europe/Madrid) Aggiungi al calendario
Luogo

Zaragoza

--Zaragoza--
--Zaragoza--
Ottieni la direzione
Organizzatore

DOCENSAS SLU

+34 954 29 42 02
Condividi

Scopri cosa pensano le persone di questo evento e partecipa alla discussione.