Corso di manutenzione di sistemi elettrici ed elettronici

https://www.docensas.eu/web/image/product.template/200/image_1920?unique=c584e56

Impara l’elettricità e l’elettronica da zero

Richiedi maggiori informazioni Richiedi una demo   

Dopo un’introduzione ai componenti elettronici, classificati in passivi (resistenze, condensatori, induttanze) e attivi (semiconduttori come diodi, transistor e tiristori…), vengono dettagliati i parametri, i tipi, la simbologia e le applicazioni di ciascun componente nei sistemi elettrici, con particolare attenzione alla manutenzione preventiva e correttiva. Sono inoltre inclusi conduttori e cavi, nonché dispositivi di manovra e controllo (interruttori, relè e contattori), insieme alle loro applicazioni pratiche nelle manovre degli ascensori.


Il corso approfondisce le macchine elettriche, come trasformatori, generatori e motori elettrici (in corrente continua, alternata, sincroni e passo-passo). Viene spiegato il loro funzionamento, i tipi, la selezione dei motori, la protezione e la manutenzione. Inoltre, si trattano i dispositivi di protezione e controllo della potenza, come fusibili, interruttori magnetotermici e differenziali, e la loro manutenzione. Infine, vengono affrontati i dispositivi a semiconduttore per la regolazione dei segnali, convertitori, filtri e alimentatori, con relative applicazioni e procedure di manutenzione.


Online    Da 5 a 15 ore A scelta ​Rimborsabile ​

250,00 € 250.0 EUR 250,00 €

Not Available For Sale

Questa combinazione non esiste.


Obiettivi del corso ​

Familiarizzare lo studente con la terminologia e i componenti elettrici, nonché identificare e comprendere il funzionamento dei diversi elementi in un sistema elettrico.


Sviluppare abilità nella manutenzione e nella diagnosi dei guasti. ​


Facilitare l’attività di interpretazione degli schemi elettrici e l’applicazione delle normative di sicurezza.


Aiutare a comprendere i sistemi di controllo, i convertitori e le fonti di alimentazione.


Struttura del corso ​

Dispositivi di controllo e protezione ​

  • Componenti fondamentali ​
  • Dispositivi di controllo e manovra
  • Dispositivi di protezione
  • ​Caso pratico

Dispositivi a semiconduttore e circuiti integrati

  • Dispositivi a semiconduttore
  • Circuiti integrati. Memorie
  • ​Caso pratico

Macchine elettriche

  • Trasformatori ​
  • Generatori ​
  • Motori
  • ​Caso pratico

Applicazione: protezione e controllo dei motori degli ascensori

  • Ascensori idraulici
  • Ascensori elettromeccanici
  • Manutenzione


Esplora altri corsi...