Corso di messa in servizio

https://www.docensas.eu/web/image/product.template/236/image_1920?unique=c584e56

La messa in servizio di un ascensore, sia tramite autocontrollo che ispezione finale, è la fase critica che garantisce che l’apparecchiatura installata rispetti tutti i requisiti di sicurezza, prestazioni e normativa prima della consegna al cliente. Durante questo processo, vengono eseguiti test funzionali e di sicurezza, regolati i parametri di controllo e verificata la corretta integrazione di tutti i componenti meccanici, elettrici e di controllo. Una messa in servizio ben eseguita non solo assicura la conformità alle normative vigenti (normativa di legalizzazione dell’apparecchio e ITC in vigore) e a qualsiasi regolamento locale applicabile, ma ottimizza anche l’efficienza energetica e prolunga la durata dell’ascensore.


In questo corso imparerai ad applicare la normativa vigente, le prove funzionali e di sicurezza, le regolazioni meccaniche necessarie, le regolazioni dei parametri nel quadro di manovra e nel variatore di frequenza, e i processi di qualità, tecnici, amministrativi e legali legati alla messa in servizio.

0,00 € 0.0 EUR 0,00 €

Not Available For Sale

Questa combinazione non esiste.


Obiettivi del corso ​

Effettuare la messa a punto di apparecchiature, macchine e sistemi di ascensori e altri dispositivi fissi di sollevamento e trasporto dopo la riparazione e/o modifica, eseguendo prove, modifiche e regolazioni basate sulla documentazione tecnica dell’ascensore o dell’apparecchiatura, per ripristinare l’affidabilità del sistema con qualità e sicurezza.

Struttura del corso ​

Messa in servizio

  • Tipi di ascensori
  • Componenti meccanici dell’ascensore
  • Componenti elettrici dell’ascensore ​
  • Attributi dell’ascensore ​

Autocontrollo per componenti

  • Installazione elettrica ​
  • Apparecchiatura idraulica

Strumenti per ispezione e messa in servizio

Modernizzazioni ​

  • Soluzioni di modernizzazione ​
  • Industria

Esplora altri corsi...