Corso sulla variazione di frequenza e controllo della velocità applicati agli ascensori

https://www.docensas.eu/web/image/product.template/215/image_1920?unique=c584e56

In questo corso, lo studente studia i principi e i concetti fondamentali degli inverter per ascensori, con un’introduzione al loro montaggio, nonché alle attività di manutenzione preventiva e correttiva.


Fornisce gli strumenti necessari affinché gli studenti acquisiscano le conoscenze per identificare e comprendere i parametri fondamentali coinvolti nella programmazione degli inverter.


I partecipanti vengono formati nella rilevazione e risoluzione dei guasti più comuni legati a questi dispositivi, fornendo strumenti per una diagnosi efficiente e precisa.


Si pone particolare enfasi sulle azioni preventive che possono essere implementate per mantenere gli inverter in condizioni ottimali di funzionamento.


Online    Da 8 a 20 ore A scelta Parzialmente rimborsabile


350,00 € 350.0 EUR 350,00 €

Not Available For Sale

Questa combinazione non esiste.


Obiettivi di questo corso

Visione generale dei sistemi di variazione di frequenza (VFD)

Comprendere i principi e le applicazioni degli inverter nei motori di ascensori elettromeccanici, negli impianti idraulici e nei componenti ausiliari come le porte automatiche.

Conformità a sicurezza e qualità

Applicare le misure di sicurezza e salute sul lavoro specifiche per la costruzione e installazione di ascensori in tutte le attività di manutenzione e riparazione, garantendo la conformità normativa e la qualità funzionale del sistema.


Riparazione dei sistemi di controllo

Riparare o sostituire elementi elettrici e automatici difettosi, assicurando la compatibilità tra i componenti, eseguendo test di sicurezza e funzionamento, e documentando ogni intervento secondo gli standard di qualità.


Diagnosi dei sistemi elettrici e automatici ​

Individuare e localizzare guasti nei sistemi di regolazione e controllo (meccanico, idraulico, comunicazioni e trasmissione dati) utilizzando schemi, specifiche tecniche e metodi di montaggio certificati, e compilando le schede del programma di manutenzione.

Manutenzione preventiva specializzata ​

Eseguire ispezioni periodiche di funzionamento, usura, pulizia e regolazione degli elementi e degli assiemi, seguendo la documentazione tecnica e il programma di manutenzione per correggere eventuali deviazioni e prolungare la vita utile dell’apparecchiatura.

Struttura del corso ​

Fondamenti

  • Introduzione ​
  • Componenti dell'inverter
  • Controllo
  • Protezioni del sistema di variazione di frequenza

Avviamento e parametrizzazione degli inverter ​

  • Verifica elettrica
  • Parametrizzazione

Manutenzione ​

  • Manutenzione preventiva
  • Manutenzione correttiva ​


Esplora altri corsi...