Come mangiare un panino

assaporando tutti i sapori in ogni boccone

Per decenni, i programmi di direzione e gli MBA hanno seguito un approccio classico: dividere la conoscenza aziendale in materie indipendenti. Strategia, Finanza, Marketing, Operazioni, Risorse Umane, Sistemi Informativi… ciascuna affrontata come se fosse un compartimento stagno all’interno dell’organizzazione.


Questo modello presuppone che per gestire un’azienda sia sufficiente acquisire nozioni generali di ogni area e che la direzione consista nel coordinare parti separate. Ma la realtà organizzativa è molto diversa. Le aree non funzionano in modo isolato: si influenzano a vicenda, si sovrappongono e si integrano nella quotidianità di qualsiasi azienda.


Per questo nasce Compass, il nuovo modello pedagogico di gestione aziendale di Docensas. Una proposta progettata per trasformare il modo in cui si comprende e si insegna la leadership aziendale.


Cultura, obiettivi, mappa dinamica, posizionamento, serie di interazioni a 360º, monitoraggio… Tutti questi elementi impattano su ogni area dell’organizzazione e devono essere gestiti in modo integrato.

Un esempio semplice:

Immaginiamo che qualcuno stia per mangiare un Serranito (quel delizioso panino). Ma invece di gustarlo come un insieme, decide di consumare gli ingredienti separatamente: prima il pane, poi il prosciutto, poi il peperone, poi il lombo… Avrà assaggiato tutti gli ingredienti, ma non avrà sperimentato il sapore completo del piatto.


Succede esattamente la stessa cosa quando si impara a gestire un’azienda separatamente, senza comprendere come si combinano gli elementi chiave in ogni decisione e in ogni azione.

Con la metodologia COMPASS, ogni modulo del programma integra tutti gli elementi che compongono un’organizzazione, offrendo una visione globale e pratica della leadership aziendale.

Non si tratta solo di imparare Strategia, Finanza o Gestione delle persone, ma di capire come far funzionare tutte le parti in armonia.

Se vuoi acquisire una visione dirigenziale integrale e aggiornata, contattaci.

📌 I posti sono limitati a un massimo di 15 partecipanti per edizione.


Programa Aprendiz