Benvenuto su Docensas

Creiamo corsi con una dedizione artigianale, esplorando le possibilità della tecnologia più avanzata e applicandola solo quando apporta valore allo studente.

Rimaniamo sempre vicini alle esigenze dei nostri clienti, creando esperienze formative che arricchiscono l'attività lavorativa.

Pensiamo che conoscere a fondo le macchine sia fondamentale per preservare l’intelligenza umana.

Prestiamo attenzione ai dettagli, dove risiede l’essenza del lavoro ben fatto. .

Promuoviamo costantemente nella nostra comunità educativa il desiderio di "fare le cose per bene", di perseguire l'eccellenza e la buona pratica professionale. ,

Il nostro team

Siamo un team di persone che, con il proprio lavoro quotidiano, desiderano fare la storia della formazione continua. .

José María Compagni Morales

Direttore accademico e docente di gestione

Vedi su LinkedIn

Elena Aycart Marsá

Rapporto con gli studenti e docente di comunicazione

Vedi su LinkedIn

Diego Cadierno Martín

Progetti e docente di ingegneria del sollevamento

Vedi su LinkedIn

Pepe Compagni Aycart

Commerciale e sviluppo del business

Vedi su Link​​edIn

Ignacio Compagni Aycart

Architettura e sistemi informativi

Vedi su Link​​edIn

Francesca Quarantini

Operazioni, amministrazione e responsabile del mercato italiano

Vedi su Link​​edIn

Pablo Rodríguez-Piñero López 

Responsabile del mercato spagnolo

Vedi su Link​​edIn

Alba Almeida Corrales

Responsabile del mercato francese

Vedi su Link​​edIn

Ricardo Vieira

Responsabile del mercato portoghese e docente di ingegneria del sollevamento.

Vedi su Link​​edIn

I nostri docenti associati ​


Javier Catalina

Finanza e coaching

Vedi su  LinkedIn


Javier Regalón

Sicurezza industriale

Vedi su  LinkedIn



Nicolás Ybarra

Salute e benessere


David Sánchez Mateo

Ingegneria

Vedi su  LinkedIn


Alfredo Gómez

Innovazione

Vedi su  LinkedIn


Julio Díaz Escudero

Lavoro

Vedi all'Università di Siviglia


Manuel Herrero

Vendite

Vedi su  LinkedIn


David Faro

Manutenzione predittiva

Vedi su  LinkedIn

Vuoi unirti al team?

Siamo in costante sviluppo di formazione specialistica e i nostri collaboratori sono parte essenziale del progetto. Se vuoi collaborare con noi, scrivici e unisciti a un team dinamico e appassionato di eccellenza educativa.


Il nostro percorso

2013
L'inizio

Abbiamo creato la prima entità di formazione specialistica nel settore degli ascensori a livello mondiale e ci siamo presentati alla fiera Interlift 2013 ad Augusta.

2014
Tre semi

Nel 2014 abbiamo gettato i semi di quelle che saranno le tre vie di sviluppo di Docensas: formazione tecnica in presenza con corsi multimarca a Siviglia, formazione in gestione con la prima edizione del programma di direzione aziendale in formato ibrido e internazionalizzazione con il nostro primo corso internazionale in Nigeria sulla normativa EN81 tramite videoconferenze.

2015
Proiezione internazionale

Abbiamo firmato un accordo con l'AIECE del Portogallo e abbiamo iniziato a formare in America Latina.

2016
Inizio dello sviluppo di corsi online interattivi

Per garantire l'accesso universale ai tecnici, abbiamo iniziato lo sviluppo di corsi online interattivi multimarca. Abbiamo ottenuto la certificazione CPD del Regno Unito.

2017
Una quarta via di sviluppo: apprendimento collettivo. Laboratori sull’esperienza dei clienti.

A giugno, abbiamo iniziato la coordinazione di FEPYMA, una via di sviluppo di ciò che chiamiamo apprendimento collettivo con una proposta di valore per le associazioni di settore. Siamo pionieri nella formazione sull’esperienza dei clienti attraverso laboratori In Company.

2018
Programma per supervisori

Abbiamo lanciato la prima edizione del programma per supervisori, che continua anno dopo anno. Abbiamo organizzato e patrocinato il primo congresso nazionale delle PMI del settore ascensori a Madrid, che segna una pietra miliare nel settore. Collaboriamo con articoli sulla rivista Elevatori.

2019
Corsi multimarca online

Dopo anni di preparazione, abbiamo commercializzato i primi corsi multimarca online attraverso una metodologia innovativa e ancora oggi unica in qualsiasi settore industriale.

2020
Osservatorio di Anticipazione Industriale

Sviluppo progressivo di corsi online. Creazione dell'Osservatorio di Anticipazione Industriale dopo l'accordo con AECAE per coordinare l'associazione. Durante la pandemia, abbiamo anche organizzato e patrocinato il primo congresso europeo online delle PMI del settore ascensoristico, con traduzione simultanea in cinque lingue.

2022
Ampliamento del catalogo dei corsi online.

Sviluppo progressivo di corsi online interattivi sulla manutenzione preventiva e correttiva dei componenti degli ascensori, con un NPS molto superiore alla media della formazione online.

2023
Docensas in Italia

Abbiamo firmato un accordo con l’associazione ANACAM in Italia.

2024
Docensas in Francia. Simposio Internazionale

Primi passi nell’erogazione di formazione tecnica specialistica in Francia con aziende associate ad ANPA. Abbiamo organizzato e patrocinato a maggio il I Simposio Internazionale di Sollevamento e Mobilità degli Edifici (SIEME) a Saragozza.

2025
I programmi Compass

Dopo più di un decennio di formazione e supporto a dirigenti e supervisori, abbiamo lanciato un programma di direzione aziendale e supervisione con una metodologia pedagogica unica.



Apprendimento collettivo

Far sì che i settori imparino in modo collettivo fa parte del nostro scopo. Le associazioni sono un elemento necessario di qualsiasi società civile sana. Nell’ambito aziendale, le associazioni diventano ancora più necessarie per le piccole e medie imprese che mancano delle risorse delle grandi compagnie. In Docensas, supportiamo le associazioni attraverso la loro coordinazione o il loro patrocinio.

Lavoriamo per l’implementazione di una cultura della formazione necessaria, tramite la diffusione di informazioni nelle associazioni e la loro partecipazione a eventi che la promuovono: forum, congressi, simposi, giornate in presenza, riunioni tecniche online, gruppi di messaggistica e punti di incontro.


La Federación Española de Asociaciones de Pequeña y Mediana Empresa de Ascensoristas (FEPYMA) è un’organizzazione che rappresenta gli interessi delle piccole e medie imprese specializzate nel settore degli ascensori in Spagna.

Il suo obiettivo principale è promuovere lo sviluppo e la competitività di queste imprese, nonché difendere i loro diritti e interessi nell’ambito legislativo e regolatorio.

Dal 2017 svolgiamo il ruolo di coordinatori della Federazione.

Più dettagli​​

L'Associazione Spagnola delle Aziende di Ascensori (AECAE) rappresenta e tutela gli interessi delle imprese dedicate alla progettazione e produzione di prodotti e servizi per il settore del sollevamento in Spagna.

È un Raggruppamento di Imprese Innovative (AEI) riconosciuto dal Ministero dell’Industria. Il suo obiettivo è promuovere l’innovazione e la competitività delle aziende associate, partecipare ai processi di creazione delle normative e rappresentare il settore della produzione a livello internazionale.

Dal 2020, in Docensas svolgiamo il servizio di coordinamento della Federazione. Come coordinatori organizziamo eventi come l'Osservatorio di Anticipazione Industriale (OAI) e il Simposio Internazionale di Sollevamento e Mobilità negli Edifici (SIEME).

Più dettagli




La European Federation of Elevator Small and Medium-sized Enterprises rappresenta gli interessi delle piccole e medie imprese del settore degli ascensori in Europa, sia nella progettazione, produzione, installazione e manutenzione.

EFFESME lavora per promuovere le necessità e le preoccupazioni specifiche nell’ambito legislativo, regolatorio e tecnico a livello europeo.

Il suo obiettivo è garantire un ambiente favorevole allo sviluppo e alla competitività delle imprese di ascensori di piccole dimensioni nel contesto europeo.

Il nostro Direttore Accademico e fondatore, José María Compagni Morales, è stato vicepresidente e dal 2024 è Segretario Generale.

Più dettagli
L'Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori rappresenta oltre 400 imprese attive nel settore dei sistemi di sollevamento in Italia.
 
Fondata nel 1971, conta 18 sezioni regionali e coinvolge tutti gli attori della filiera: costruttori, installatori, manutentori, progettisti e fornitori di servizi specializzati.

Rappresenta gli interessi dei suoi membri presso le istituzioni nazionali ed europee, promuove lo sviluppo economico del settore e fornisce consulenza in materia tecnica, normativa, fiscale e legale.

Docensas è partner per la formazione di ANACAM dal 2023.

Più dettagli​​