Corso sulla manutenzione preventiva e correttiva dei componenti elettrici degli ascensori

https://www.docensas.eu/web/image/product.template/228/image_1920?unique=cc83bed

Este curso ofrece una visión integral de todos los componentes eléctricos de las instalaciones eléctricas en los distintos modelos de ascensores, tanto con como sin cuarto de máquinas, abarcando sistemas hidráulicos y electromecánicos. 

Su objetivo principal es enseñar, de manera práctica, el mantenimiento preventivo y correctivo de los diversos dispositivos y circuitos de mando, control, protección y señalización. 

A través del uso de imágenes en alta definición, los participantes realizarán prácticas de detección de averías en componentes eléctricos, logrando una experiencia inmersiva y realista que les permitirá enfrentar futuros problemas con mayor precisión y eficacia.


 Online

  De 8 a 20 horas

  A elegir 


0,00 € 0.0 EUR 0,00 €

Questa combinazione non esiste.

Obiettivi di questo corso

Visione generale dei componenti elettrici

Conoscere i diversi elementi elettrici e automatici di regolazione, controllo meccanico, idraulico e di comunicazione negli ascensori e negli impianti di sollevamento, familiarizzando con le loro funzioni e caratteristiche in base al tipo di installazione.


Manutenzione preventiva e correttiva

Formare gli allievi nell’esecuzione delle attività di manutenzione preventiva e correttiva dei componenti elettrici, seguendo la documentazione tecnica e il programma di manutenzione, per garantire un funzionamento affidabile e prolungare la vita utile dell’impianto.

Ispezione e diagnosi dei sistemi elettrici e automatici

Ispezionare lo stato e l’integrazione dei sistemi elettrici, idraulici e di trasmissione dati, utilizzando schemi, specifiche tecniche e metodi di montaggio certificati, compilando la scheda di manutenzione e applicando le relative misure di sicurezza.

Individuazione e risoluzione efficace dei guasti

Preparare gli allievi a identificare rapidamente i guasti più frequenti nei sistemi elettrici e di controllo automatico, utilizzando metodi sistematici di analisi e strumenti di diagnosi per localizzare ed eliminare il problema.


Riparazione e sostituzione degli elementi elettrici

Riparare o sostituire componenti elettrici e automatici incompatibili o difettosi, assicurando la compatibilità tra le parti, eseguendo test di sicurezza e funzionamento, e documentando ogni intervento secondo i protocolli di qualità.



Conformità a sicurezza e qualità

Implementar todas las medidas de seguridad y salud laboral en la construcción e instalación de ascensores, velando por la calidad funcional y la conformidad normativa en cada acción de mantenimiento o reparación.


Struttura del corso

Sistema elettrico ​

  • Manovre. Visione d’insieme
  • Sottosistemi dell’impianto elettrico
  • Distribuzione dei componenti

Introduzione alle manovre

  • Descrizione delle manovre ​

Circuiti di potenza

  • Descrizione
  • Manutenzione

Serie e segnali

  • Serie di sicurezze
  • Segnali di contattori, elettrovalvole o freni
  • Serie di termosonda
  • Centrali idrauliche
  • Controllo delle porte
  • Controllo del carico
  • Controllo della pressione (ascensori idraulici)

Segnali di controllo e comando.

  • Sistema di posizionamento
  • Sistema di comando (chiamate)
  • Segnalazione
  • Temporizzatori
  • Altri segnali di ingresso e uscita
  • Circuito di illuminazione
  • Comunicazione bidirezionale
  • Altri modi di controllo delle manovre
  • Programmazione e diagnosi

Altri segnali

Tendenze nel settore degli ascensori


Esplora altri corsi...